Stephen King è tornato a parlare dell’adattamento di Mike Flanagan della saga de La Torre Nera, continuando a spendere parole al miele per il filmmaker e per quello che sembrerebbe avere in mente per la trasposizione di un’opera colossale e complessa come quella che vede protagonista Roland Deschain di Gilead.
Infatti,nel corso di una lunga intervista durante una puntata del podcast The Kingcast, l’autore ha avuto modo di parlare dei diversi progetti cinematografici ispirati alle sue opere che sono in produzione o che stanno per uscire, dedicando qualche momento all’attesa serie tv curata dal regista di Doctor Sleep.
Dopo aver condiviso il pensiero di Stephen King sulla poesia che ha ispirato La Torre Nera, andiamo a scoprire le dichiarazioni del Re in merito alle prime fasi del lavoro di Flanagan sul viaggio del Pistolero e del suo Ka-Tet.
Per quanto la realizzazione di una serie tv incentrata su La Torre Nera sia ancora alle fasi embrionali, i fan di tutto il mondo fremono per poter avere delle notizie in merito, soprattutto considerando la palpabile passione di Mike Flanagan nel trasporre sullo schermo le narrazioni di King.
In questo senso, ogni occasione sembra quella giusta per potere ottenere qualche briciola di informazione o di anticipazione, come evidenziato dall’episodio del 29 gennaio 2025 del The Kingcast, in cui, a margine dei tanti argomenti di cui i due presentatori hanno discusso con lo scrittore, si è finito ancora una volta a parlare dello show televisivo promesso dal regista di Salem.
A seguito di una lunga introduzione sull’argomento e sulle caratteristiche che rendono la saga un’opera estremamente affascinante e unica nel suo genere, Stephen King ha spiegato come le premesse sembrerebbero essere più che soddisfacenti:
Dopo la delusione per l’adattamento cinematografico con protagonisti Idris Elba e Matthew McConaughey (a dire il vero incensato ai suoi tempi dallo stesso autore), l’amore che lega Flanagan all’epopea dell’Ultimo Cavaliere ci consente di sperare in qualcosa di più aderente ai temi, alle ambientazioni e alla trama dell’opera originale, per quanto consapevoli che, probabilmente, la cosa potrebbe richiedere una lunghissima gestazione.
Sperando di poter avere nuove e più concrete informazioni sul progetto, e a proposito di show televisivi scritti e diretti da Mike Flanagan, vi lasciamo alla nostra recensione di Midnight Mass.
Fonte: The Kingcast