Quali sono gli scrittori più ricchi del mondo, e come hanno costruito la propria fortuna? Nella nostra contemporaneità, diventare autori di successo significa poter dare sfogo nel migliore dei modi alla propria immaginazione, lasciare il proprio segno nel cuore dei lettori appassionati di storie e personaggi, e, in caso di particolare fortuna, riuscire ad accumulare un cospicuo patrimonio grazie alla vendita delle proprie opere letterarie e ai diritti a esse associati.
Per quanto affiancato da quello cinematografico e, almeno negli ultimi vent’anni, da quello videoludico, infatti, il mondo della letteratura continua a sfornare prodotti apprezzati da milioni di fan, capaci di rendere immensamente ricchi i romanzieri più amati e prolifici e trasformandoli in delle vere e proprie pop star a livello globale.
Dopo aver riportato il pensiero di Stephen King a proposito del suo rapporto con i soldi, torniamo quindi a occuparci dell’argomento per condividere la lista dei 10 scrittori più ricchi del mondo.
I 10 scrittori più ricchi del mondo
1 – J. K. Rowling – 1 miliardo di dollari
Joanne Rowling, creatrice di Harry Potter e del mondo di Howgwarts è diventata, grazie soprattutto alla sua saga d’esordio, la Paperone degli scrittori: adorata da un pubblico di ragazzi cresciuti di pari passo con i personaggi dei suoi libri, l’autrice ha tagliato il traguardo del miliardo di dollari di patrimonio netto surclassando qualsiasi collega in questa speciale classifica.
La Rowling ha dovuto lottare a lungo prima di vedere pubblicato il suo primo romanzo (scartato da molte case editrici) che sarebbe poi divenuto un best seller assoluto e il primo capitolo di uno dei franchise più importanti dell’universo dell’intrattenimento.
2 – James Patterson – 800 milioni di dollari
Autore di diverse serie di successo, tra cui quella che vede protagonista il detective Alex Cross, James Patterson è considerato uno dei più importanti scrittori di thriller degli ultimi cinquant’anni, avendo pubblicato oltre 200 romanzi e potendo contare su più di 400 milioni di copie vendute.
Patterson può vantare, nel corso della sua carriera, tantissime proficue collaborazioni con diversi colleghi e un eclettismo che gli hanno permesso di raggiungere una fetta di pubblico molto vasta e l’attenzione interessata di Hollywood.
3 – Danielle Steel – 600 milioni di dollari
Probabilmente la scrittrice che ha venduto più libri tra quelli ancora viventi, superando quota 1 miliardo, Danielle Steel, autrice di più di 200 opere, è conosciuta per i suoi romanzi rosa, capaci di conquistare il pubblico a dispetto di una critica spesso severa nei loro confronti.
Nonostante uno studio sui personaggi che la porta a lavorare per diverso tempo su ogni soggetto, la Steel ha fatto della prolificità un marchio di fabbrica, riuscendo a completare e pubblicare diversi libri ogni anno.
4- Paulo Coelho – 500 milioni di dollari
Rinchiuso in giovane età in un ospedale psichiatrico per volere dei genitori, Paulo Coelho, scrittore brasiliano nato a Rio de Janeiro nel 1947, ha cominciato a pubblicare i propri scritti all’inizio degli anni ’80 del secolo scorso, dopo un lungo trascorso di ricerca della propria spiritualità.
I libri di Coelho, intrisi di pensieri poetici e filosofici, hanno saputo ispirare i lettori di tutto il mondo, divenendo best seller internazionali e portando l’autore a essere considerato uno degli scrittori contemporanei più influenti del mondo.
5 – Stephen King – 500 milioni di dollari
Il Re del Terrore, al secolo Stephen King, ha costruito la propria fortuna letteraria sulla creazione di racconti fantastici e orrorifici che hanno affascinato generazioni di lettori grazie allo stile scorrevole e a una narrazione dal forte richiamo visivo e cinematografico.
L’incredibile ascendente dell’autore sul mondo della Settima Arte ha permesso a Stephen King di vedere tantissimi dei suoi lavori trasposti per il grande e il piccolo schermo, alimentando la sua fama e portandolo a essere considerato una vera e propria colonna portante della cultura pop, nonostante un primo approccio (poi rivalutato) piuttosto freddo da parte della critica.
6 – John Grisham – 400 milioni di dollari
Avvocato, politico e scrittore di successo, John Grisham è famoso soprattutto per i suoi thriller ambientati in ambito legale che lo hanno portato a essere saldamente nelle prime posizioni di vendita divenendo poi fonte di ispirazione per il cinema.
A partire dagli anni ’90 del ventesimo secolo, John Grisham è riuscito a conquistare per ben 11 volte il primo posto tra i romanzi più venduti dell’anno nel territorio degli Stati Uniti d’America nella classifica stilata da Publishers Weekly.
7 – Nora Roberts – 400 milioni di dollari
Scrittrice in grado di pubblicare in più occasioni più di dieci opere in un solo anno solare, Nora Roberts ha scritto più di 250 romanzi thriller a tinte rosa, divenendo una vera e propria pietra angolare di un genere che ha contribuito per decenni a far crescere e prosperare.
La sua dedizione alla causa e il suo fiuto per il marketing l’hanno portata a scegliere di utilizzare diversi pseudonimi in modo da permettere agli editori di pubblicare tutte le sue opere senza il rischio di saturare il mercato, ampliando al contempo il pubblico di lettori.
8 – Dean Koontz – 200 milioni di dollari
Autore di thriller con la propensione a inserire elementi horror, fantastici e di fantascienza nei propri lavori, Dean Koontz è uno scrittore statunitense attivo, sotto pseudonimo, già dalla fine degli anni ’60 del secolo scorso.
Autore di più di 100 romanzi e di altrettanti racconti brevi, la sua propensione a utilizzare pseudonimi (uno dei quali ispirato al suo cane) ha generato dibattito su alcune opere precedenti al suo debutto ufficiale che gli vengono attribuite nonostante le smentite ufficiali e l’annuncio di rivelare nelle proprie memorie il nome di un presunto ladro d’identità che avrebbe pubblicato a suo nome a cavallo tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70.
9 – Jeffrey Archer – 200 milioni di dollari
Nativo di Londra, Jeffrey Archer inizia la sua carriera da scrittore a seguito di un investimento sbagliato che lo portò quasi alla bancarotta e al momentaneo allontanamento dall’attività politica in cui era stato coinvolto fino a quel momento.
Autore di 42 scritti in grado di vendere complessivamente oltre 300 milioni di copie, Jeffrey Archer è stato protagonista di diverse controversie legali, scontando per una di esse due anni di prigione (a fronte dei quattro emessi dalla sentenza) per falsa testimonianza e intralcio alla giustizia nel corso della revisione di un vecchio processo che lo aveva visto coinvolto in uno scandalo sessuale, e venendo in seguito persino accusato di essere uno dei finanziatori di un tentato colpo di stato nella Guinea Equatoriale.
10 – R. L. Stine – 200 milioni di dollari
Spesso definito lo Stephen King dei libri per ragazzi, R. L. Stine ha dato vita, nel corso della sua carriera iniziata nel 1978, a una serie di fortunatissime saghe, principalmente di genere horror, destinate a un pubblico di giovani lettori.
La grandezza di Stine nell’ambito dell’intrattenimento è testimoniato dalle oltre 400 milioni di copie vendute e dalla nascita di videogiochi, fumetti, film, serie tv, serie animate e attrazioni in parchi a tema ispirati ai suoi lavori.
Fonti: Celebrity Net Worth – Wikipedia: Publishers Weekly – Daniele Steel.com – APNews – The Guardian