I fratelli Duffer su Stranger Things 5: “Sarà come guardare otto film di successo”

Saliti sul palco dell’evento Next on Netflix, tenutosi il 29 gennaio, come ogni anno, a Los Angeles, i fratelli Duffer, reduci dalle riprese e della post-produzione della stagione finale di Stranger Things, sono apparsi molto entusiasti per il lavoro condotto finora.

L’ultima e attesissima quinta stagione della popolare serie tv, di cui David Harbour ha annunciato un finale spettacolare, debutterà sul canale di streaming quest’anno, anche se non è dato ancora sapere al pubblico quando, con precisione.

Con molta probabilità, i nuovi episodi debutteranno sul canale on demand sul finire del 2025, vista la mole di effetti speciali necessari a rendere visivamente realistico il regno di Vecna: dalla Torre 21 non mancheremo di aggiornarvi qualora ci siano nuovi sviluppi e, soprattutto, una data esatta. 

Per ora, siamo lieti di riportare su queste pagine quanto dichiarato dai registi ai microfoni di Netflix.

Stranger Things
Fratelli duffer
Netflix

Abbiamo trascorso un anno intero a girare questa stagione. Alla fine abbiamo girato oltre 650 ore di filmati. Quindi, non c’è bisogno di dire che questa è la nostra stagione più grande e più ambiziosa. È come se fossero otto film blockbuster.

Ha esordito così Ross Duffer, confermando il numero, già dichiarato in occasione dello Stranger Things Day (il 6 novembre 1983 è la data in cui Will scompare, per la prima volta, nel Sottosopra, ndr), degli episodi che comporranno la serie e alzando decisamente l’asticella delle aspettative del pubblico che, ora, non attende altro che avere una data d’uscita ufficiale da fissare sul calendario.

Suo fratello Matt ha rilanciato, dichiarando che l’ultimo attesissimo capitolo del teen-drama paranormale, che riprenderà la narrazione degli eventi collocando i protagonisti nell’autunno del 1987, a più di un anno di distanza dall’apertura dei cancelli del Sottosopra, sarà molto più di un grande spettacolo:

Pensiamo che sia la nostra storia più intima e personale. È stato molto intenso ed emozionante girarlo, sia per noi che per gli attori coinvolti. Abbiamo dato vita a questo show insieme per quasi dieci anni. Si sono versate delle lacrime, molte lacrime. Questa serie significa moltissimo per noi: ognuno ci ha messo cuore e anima e speriamo, anzi, crediamo che questa passione trasparirà dallo schermo.

Stranger Things
Fratelli duffer
Netflix

Infine, come ci si poteva aspettare, visto l’enorme successo dello show e il lancio, risalente al 2022, della casa di produzione Upside Down Pictures, fondata e diretta proprio dai fratelli Duffer per Netflix, Matt ha lasciato uno spiraglio per i fan più affezionati:

Anche se questa potrebbe essere la fine della storia per Mike, Hopper, Dustin, Lucas, Undici e gli altri, questo non sarà un addio per Stranger Things. Ci sono altre storie di Stranger Things da raccontare e in lavorazione. E, anche se ora è un po’ presto per parlarne, siamo profondamente coinvolti in ognuna di esse. Per me e Ross è molto importante che tutto ciò che sia riconducibile a Stranger Things non sia ripetitivo e sia di altissima qualità, che abbia una ragione d’essere e che sia innovativo. E che sia, infine, sostanzialmente…grandioso. O che quantomeno ai nostri occhi lo sia. E ci sono molte cose che consideriamo grandiose in cantiere.

Che Matt Duffer facesse riferimento, con le sue parole, alla storia di uno dei personaggi che dalla Torre 21 vorremmo poter guardare in tv come spin off di Stranger Things nei prossimi mesi…ehm, facciamo anni?

Stranger Things
Fratelli Duffer
Netflix

In attesa di nuovi aggiornamenti, se siete finiti su questa pagina perché appassionati di mondi spaventosamente fantastici e creature decisamente poco amichevoli, vi suggeriamo di dare un’occhiata al trailer ufficiale di Jurassic World – La Rinascita, in uscita nelle sale a luglio.

Fonte: Deadline