Åremorden – Gli Omicidi di Åre è la nuova miniserie proveniente dal Nord Europa disponibile sul catalogo di Netflix. Lo show, in cinque episodi, è tratto da due romanzi della scrittrice svedese Viveca Sten e racconta le indagini relative a due distinti omicidi con al centro della narrazione la comunità del villaggio.
La peculiarità della serie sta proprio in questa particolare divisione che vede le prime tre puntate presentare un primo assassinio e le restanti due occuparsi di un secondo delitto: a legare le due vicende sarà l’ambientazione e la casuale presenza sul posto della poliziotta di Stoccolma Hanna Ahlander, pronta a prendere parte alle investigazioni.
Le due trame, per quanto abbastanza lineari, presentano intrighi in cui i sospetti finiscono per ricadere su diversi abitanti del posto prima che la verità finisca per essere svelata dal lavoro congiunto degli agenti di polizia di Åre.
Avvisando degli spoiler presenti in questo articolo, e dopo aver condiviso la spiegazione e il significato di Blink Twice, thriller che ha segnato l’esordio alla regia di Zoë Kravitz, andiamo quindi a scoprire tutti i segreti di questa interessante opera scandinava.

Åremorden spiegazione, significato e temi trattati
Perché Hanna Ahlander si trova ad Åre?
All’inizio dello show, ci viene mostrata Hanna sulla strada che porta ad Åre. Grazie a una conversazione con la sorella, scopriamo che la giovane poliziotta si sta allontanando da casa, in cerca di un po’ di serenità dopo aver rotto con il proprio compagno
In seguito si verrà a sapere che l’agente era anche stata momentaneamente allontanata dalla sua unità per un’indagine per vessazioni su due colleghi, che la protagonista si è ritrovata a pressare in quanto rei, secondo il suo punto di vista, di coprire un terzo poliziotto sospettato di essere l’omicida della propria moglie.
Dopo aver ricevuto la notizia della chiusura delle indagini a suo carico e informata della possibilità di riprendere il proprio posto a Stoccolma, Hanna decide di restare ancora ad Åre anche dopo il ritrovamento dell’assassino di Amanda, convinta dalle parole di Daniel e dall’ascendente che il collega ha su di lei.

Chi ha ucciso Amanda e perché? Spiegazione del finale del primo capitolo
I primi tre episodi, Nascosti Nella Neve Parte 1 – 2 – 3, mettono in scena la sparizione, che presto si rivelerà un omicidio, di una ragazza di nome Amanda, coinvolta in diverse questioni tanto scabrose quanto pericolose.
I dubbi della polizia ricadono prima sul ragazzo che Amanda frequentava, dimostratosi già in passato violento, poi sul marito della donna con cui il padre di Amanda aveva una storia, scoperta dall’uomo, quindi su un professore dell’adolescente, invischiato in una relazione sessuale con la migliore amica della vittima, e infine sul vero assassino, Bosse.
L’omicida è un dirigente della Fjällstäd, compagnia che si occupa di pulizie e che a causa della CEO, Annika, sua moglie, rischia di andare in bancarotta: i guai finanziari portano Bosse a schiavizzare una dipendente, costringendola a lavorare e sequestrandole il passaporto e quindi a uccidere Amanda, venuta a conoscenza della terribile situazione della donna e decisa ad aiutarla in tutti i modi.
Messo di fronte alla scoperta delle sue malefatte, Bosse cerca di giungere a un compromesso con la ragazza che resta ferma sulla propria intenzione di raccontare tutto e finisce per essere strangolata nell’auto dell’uomo.

Chi ha ucciso Johan e perché? Spiegazione del finale del secondo capitolo
Le ultime due puntate, Nascosti Nell’Ombra Parte 1 e Parte 2, portano sullo schermo l’assassinio di Johan, un istruttore di sci che, con il suo socio Linus, dirige un’agenzia turistica che si occupa di escursioni sulla neve per i turisti: quando il suo cadavere viene ritrovato, fatto a pezzi, sotto un ponte ferroviario, gli sforzi della polizia si muovono in tutte le direzioni necessarie per scoprire il colpevole del delitto.
Scandagliate le piste che infine escludono il coinvolgimento del socio, del miglior amico e poi del compagno dell’amante dell’assassinato, Hanna e Daniel arrivano a scoprire che l’omicida è il figlio adottivo di Johan, Leo, incapace di accettare che l’uomo stesse per abbandonare sua madre e lui per scappare con Rebecka (l’amante di Johan), vittima di violenza da parte del marito Ole.
In preda a uno scatto d’ira, il ragazzino ha infatti ucciso Johan con una pala, inducendo la madre e il padre biologico a portare lontano il cadavere e a costruire al giovane un alibi per la notte dell’omicidio.
Daniel si rende conto che qualcosa non quadra sentendo in una trasmissione alla radio che la prima parte del concerto a cui Leo e sua madre avevano presenziato per allontanare i sospetti fosse in realtà saltata a causa di un incidente.
Mentre Hanna mette dunque sotto torchio la genitrice, che continua a negare nonostante gli indizi e le evidenze, Leo, incapace di tenere ancora dentro di sé il peso di quanto fatto, confessa tutto quanto alla poliziotta.

Da cosa derivano i titoli degli episodi?
Come detto, i cinque episodi di Åremorden si dividono in due grandi capitoli, Nascosti Nella Neve e Nascosti Nell’Ombra, i cui titoli derivano direttamente dai romanzi omonimi trasposti per la miniserie Netflix.
I due libri, scritti dall’autrice Viveca Sten, usciti rispettivamente nel 2020 e nel 2021 e ancora non pubblicati in versione italiana, rappresentano i primi due volumi di una nuova saga ambientata ad Åre dopo le undici opere degli Omicidi di Sandhamn.

Quali sono i temi trattati in Åremorden?
Åremurden, mette allo scoperto diverse problematiche sociali, condensandole in una narrazione relativamente breve ma certamente pregna di argomenti: a partire dalla piaga della violenza domestica, tema molto sentito da Hanna, passando per lo sfruttamento del lavoratore straniero e fino alla complicata situazione dell’omosessualità tra i membri delle forze dell’ordine o di un piccolo gruppo di colleghi, gli argomenti trattati dalla miniserie arricchiscono il giallo fornendo diversi spunti di riflessione.
Il risultato del lavoro fatto da Karen Gidfors, Jimmy Lindgren e Viveca Sten, co-sceneggiatori della serie, per quanto poco approfondito, aiuta a meditare su come la quotidianità sia spesso intrisa di piccoli o grandi segnali d’allarme rispetto a questioni che potrebbero esplodere all’improvviso e che minano universalmente la nostra società globalizzata.