Black Mirror, la serie tv distopica ideata da Charlie Brooker, sta per tornare con un settimo capitolo sulla piattaforma di streaming dalla N rossa che la trasmette in esclusiva, a livello internazionale, dalla terza stagione.
Il mese prossimo e, con precisione, a partire dal 10 aprile, su Netflix, avremo modo di gustarci, con un pizzico di apprensione e angoscia, a cui lo show ci ha abituati, i sei nuovi episodi che, come di consueto, saranno autoconclusivi e incentrati sulle sfide che le nuove tecnologie riservano all’umanità.
Quest’oggi, 31 marzo 2025, sul canale Youtube di Netflix è stato pubblicato un nuovo trailer per la settima stagione, mostrando chiaramente come sarà l’Intelligenza Artificiale il tema cardine intorno a cui ruoteranno le sceneggiature delle puntate.
Black Mirror 7: il nuovo trailer
I nuovi episodi di Black Mirror: titoli e cast
L’attesissima settima stagione di Black Mirror, il cui rinnovo è stato confermato lo scorso anno e che verrà pubblicata dopo neanche due anni dall’uscita della sesta, prenderà il via con un episodio, Gente comune, che ci presenta un sistema high tech all’avanguardia in campo neurologico (Rivermind) capace di salvare la vita di Amanda (Rashida Jones), riservandole, però, un piccolo inconveniente: la malcapitata non potrà far a meno di ascoltare nella sua testa e di ripetere ad alta voce le pubblicità inserite nel sistema impiantatole nel cervello.
A seguire, con il secondo episodio, lo show si tinge di mistero: in Bestia nera, l’arrivo di Verity (Rosy McEwen) in azienda sconvolge le giornate di Maria, interpretata da Siena Kelly di Domino Day, che sembra essere l’unica a notare le manomissioni che la sua ex compagna di scuola parrebbe architettare.
Paul Giamatti, candidato agli Oscar lo scorso anno come miglior attore in The Holdovers di Alexander Payne, sarà il protagonista del terzo episodio: cosa accadrebbe se venisse inventato un software capace di farci rivivere i nostri momenti felici entrando direttamente nelle vecchie fotografie che li hanno immortalati? Con Eulogy, Black Mirror ci darà la sua risposta.

In Hotel Reverie, la Barbie Presidente del film sulla biondissima bambola Mattel di Greta Gerwig, Issa Rae, vestirà i panni di Brandy, una star di Hollywood che si ritrova a prender parte al remake di un film d’epoca girato in tempo reale con l’insidioso (stando alle prime immagini) ausilio dell’AI.
Con il quinto episodio, intitolato Come un giocattolo, Asim Chaudhry e Will Poulter torneranno nel mondo di Black Mirror dopo aver preso parte al riuscitissimo film interattivo Bandersnatch (2018): dal trailer appare chiaro come gli sceneggiatori abbiano pensato di omaggiare l’opera diretta da David Slade facendo ruotare lo sviluppo della trama intorno a un videogioco che sembra essere realmente interattivo e immersivo.
Infine, questo capitolo di Black Mirror si concluderà con un episodio che, per la prima volta in sette stagioni, sarà connesso a un episodio precedente: USS Callister Infinity, infatti, ci riporterà all’ambientazione e ai personaggi già visti nel primo episodio della quarta stagione dello show, con Cristin Milioti di The Penguin che tornerà a interpretare la programmatrice Nanette Cole in una puntata che terrà impegnati gli spettatori per quasi 90 minuti.

Dalla Torre 21 non mancheremo di darvi la nostra opinione sulla stagione di Black Mirror in uscita. In attesa della sua messa in onda su Netflix, se siete appassionati di fantascienza distopica, vi consigliamo di recuperare Rollerball, film del 1975 diretto da Norman Jewison.
